La nostra mascherina in cotone, si deve lavare ogni volta.
O ogni giorno dopo aver usato.
Una signora ha preferito metterla nell’acqua bollita per disinfettare, OK. Se la stoffa non e’ stampato con oro e argento non ci sara’ problema.
E se si sente fatica per bollire, puoi lavare a mano.
Io faccio cosi’.
Torno a casa, prima di lavare le mani tolgo la mascherina
prendendo elastici.
Attenzione per non toccare la stoffa esterna dove ci sara’ la possibilita’ di esistenza dei virus.
E metto in secchiello.

E lavo le mani x 15 secondi, e sciacqua la gola.
Poi metti l’acqua (massimo acqua tiepida) e detersivo di bucato.

Lascio per 10minuti.
intanto vado a cambiare i vestiti.
Poi
lavo spingendo, premendo. Per non rovinare la tessitura di stoffa.


Sciaqua lasciando nell’acqua, non agitare.

E per la stoffa stampata con argento, finisco qui.
Non stringere, premendo togliamo acqua, magari usando asciugamano pulito.
E quando mi sento la necessita’
lascio nell’acqua con Amuchina per 10 minuti, e sciaqua lo stesso.
Importante e’ far asciugare veloce. Altimenti vengono batteria.
Stendo dove passa aria non sotto i raggi di sole.
Invece per la mascherina chirurgica, se si lava perde 30% di capacita’ ma rimane 70% quindi direi che sia ancora utilizzabile. Come la mascherina di stoffa, lava premendo gentilemente.
Pazienza, ancora un po’, su!!
Commenti